Dal 5 settembre un percorso formativo internazionale per psicoterapeuti, psicologi, psichiatri...
-
-
Parteciperò al convegno annuale di Change in remoto, con la relazione “Le famiglie negli anni 2000: cosa ha visto cambiare lo psicoterapeuta della famiglia nelle problematiche emergenti?”. Qui il programma completo della giornata.
-
Sul numero 2 del 2025 di UPPA Magazine esce un mio aertricolo sulla terapia a distanza.UPPA (acronimo di “Un Pediatra Per Amico”) è una rivista per i genitori, è indipendente, senza pubblicità e pertanto senza condizionamenti.Dà una informazione rigorosa e fornisce strumenti, con un linguaggio chiaro e con contenuti selezionati.Comprenderete…
-
Col coordinamento di Umberta Telfener i Didatti della scuola di specializzazione in terapia sistemica del CMTF hanno prodotto un saggio sullo stato attuale del “Milan Approach”...
-
Qualche mese fa il Journal of Psychosocial Systems, la rivista di Ecopsys, ci ha chiesto un contributo sulla terapia online.
-
La Redazione di Connessioni ha lavorato negli ultimi mesi per il nuovo corso della rivista del Centro Milanese di Terapia della Famiglia. Il 26 aprile abbiamo pubblicato
-
Da aprile 2024 sarà possibile di nuovo chiedere appuntamenti per sedute familiari e di coppia a L'Aquila...
-
Connessioni è la rivista del Centro Milanese di Terapia della Famiglia.
-
Martedì 5 dicembre a Torino parleremo (sono uno dei due ospiti, con Samuele Pigoni, chiamati ad animare la conversazione) di questo libro di Silvana Quadrino
-
Lunedì 4 dicembre alle 18, al Centro Milanese di Terapia della Famiglia presenteremo il libro di Gianluca Ganda e Riccardo Canova “Il mistero del rispetto”,
-
Per conservare e tenere vivo il pensiero di Giorgio Bert una giornata in cui condividere ricordi e racconti dei momenti di incontro e di scambio avuti con lui.
-
Il mio libro Corpi che parlano. Psicoterapia e metafora sarà esposto durante il corrente Salone del Libro
-
Nel corso del 2021 sto svolgendo in alcune Aziende Sanitarie della Lombardia corsi sul colloquio online, per gli Operatori che stanno cercando di mantenere la continuità della relazione d’aiuto con gli strumenti offerto dalla tecnologia digitale. Il progetto di chiama “Vicini a distanza: la dimensione virtuale e la relazione d’aiuto”…
-
[EDIT: IL VIDEO NON È PIÙ ONLINE, SE RIESCO A REPERIRLO AVVISO QUI] Era saltato l’appuntamento a febbraio, recuperiamo la sera di martedì 16 marzo.Organizza Psicologia.io, converserà con me il padrone di casa Alessandro Lombardo.
-
Attraverso il confronto fra evoluzioni e “salti di paradigma” nel campo della musica e in quello della cura della parola, il capitolo illustra una pratica comune nelle creazioni umane. Difficilmente il passato viene cancellato: più spesso esso viene riutilizzato, rimesso in cornice, risignificato.
-
Sul numero 7 di Connessioni, rivista telematica del Centro Milanese di Terapia della Famiglia, è uscito “Dopo la pandemia: verso una integrazione fra la clinica e i nuovi media? Alcune idee per i terapeuti sistemici”
-
“È vero che il lavoro clinico online è un portato della società moderna, ma non nel senso che è un vezzo dei tempi dominati dal computer e da internet: piuttosto nel senso che ci troviamo a rispondere a richieste di flessibilità del setting che si sono fatte più urgenti che…
-
L’allarme per la diffusione del coronavirus è ridimensionato rispetto all’inizio di marzo in cui abbiamo sospeso l’attività in studio.
-
Esce per Springer la versione inglese di "Mind and Places" curato da Anna Anzani, che nasce dalla collaborazione interdisciplinare di Docenti e Ricercatori del Politecnico con Psicologi Psicoterapeuti (Ada Piselli, Massimo Schinco, il sottoscritto).
-
Questi sono i video corsi e i webinar per psicologi e psicoterapeuti che ho realizzato in collaborazione con Psicologia.io di Alessandro Lombardo.Per acquistare i webinar clicca sui titoli: .