Massimo Giuliani
Articoli online

Articoli online

1. Su riviste online

2019
“La formazione sistemica è imparare a non essere mai soli”
Connessioni (nuova serie), n. 6.

2018
“La tecnica, cioè l’arte”
Connessioni (nuova serie), n. 3.

2015
“Luigi Boscolo e un’idea di responsabilità. (Questo mi ricorda una storia…)”

Il seme e l’albero. Rivista di scienze sociali, psicologia applicata e politiche di comunità

2014
“Il bambino sistemico e l’acqua sporca” 
Riflessioni Sistemiche, rivista dell’Associazione Italiana Epistemologia e Metodologia Sistemica, n. 11.

2013
“Blog, social network e strategie narrative di resistenza nel post-terremoto dell’Aquila”.
Rivista di Psicologia dell’emergenza, n. 11.

2007
“Pensiero sistemico e intercultura”

Rivista on line “m@gm@”, vol. 5, n. 2.

2007
(con Cecilia Edelstein e Orazio Maria Valastro)
“Editoriale”
Rivista on line “m@gm@”, vol. 5, n. 2.

2007
cura del numero monografico (v. 5, n. 2) della rivista on line “m@gm@”: “Il counseling e le culture: le culture del counseling”

2005
“Il pensiero sistemico oltre la psicoterapia. Riflessioni sul modello milanese dopo un seminario di Luigi Boscolo”

Rivista on line “m@gm@”, vol.3, n. 2.

2004
“Dalle Ande alla Val Padana, Dalle famiglie alle culture. Note su un seminario di Igino Bozzetto”
Rivista on line “m@gm@”, vol. 2, n. 2.

2. Altri articoli sparsi

2014
“NON FATE I CARCERIERI! Sulla retorica della “lotta all’anoressia””
Sul sito Psychiatry On Line Italia

2014
“Blues in C. Leggerezza e molteplicità in Gianfranco Cecchin”
Sul sito Psychiatry On Line Italia

2013
“Potere, metafore e lupini”
Sul sito Psychiatry On Line Italia

2013
“Strategie per una terapia non strategica: una conversazione con Pietro Barbetta su anoressia e cura”
Sul sito Psychiatry On Line Italia

2005
(con Gianluca Ganda)

“Milan Approach: la via italiana alla terapia sistemica”
(Originariamente per il sito “Vertici”, poi salvato sul sito di Gianluca Ganda)

2004
Bibliografia di Gianfranco Cecchin
.
Sul sito “Infosistemica”.

2003
“Famiglie, comunità, intervento psicologico: un tessuto di culture e di storie”

Sul sito “Infosistemica”

2003
(con Adriana Valle)
Traduzione dell’articolo di Lynn Hoffman “Constructing Realities: an Art of Lenses”
Sul sito “Infosistemica”

2002
(con Adriana Valle)
“Terapia sistemica sensibile al genere”

Sul sito del Centro Genovese di Terapia della Famiglia.

2001
“Storia della terapia famigliare”: recensione del libro e intervista agli autori P. Bertrando e D. Toffanetti

Sul sito Psiconline.it

2001
“Sliding Doors: narrazione cinematografica e terapia sistemica”

Sul sito Psiconline.it.

Mastodon