• massimogiuliani.it
    Il mio lavoro
    • Dove lavoro
    • Cosa ho scritto
  • terapiasistemicabrescia.it
    Lo Studio di via Trento
  • Facebook
    La mia pagina sul social

Corpi che parlano

Psicologia, metafore, cultura (Il blog di Massimo Giuliani, psicoterapeuta a Brescia e Milano)

Corpi che parlano
  • Home
    Pagina iniziale
  • Psicologia, psicoterapia e…
    Pensieri e dialoghi sul lavoro sistemico
  • Famiglie
    Curare le relazioni
  • Società
    La famiglia nel contesto
  • Luoghi
    Spazi e memoria
  • Media
    Cinema, TV, web
    • Cinema e tv
    • Web
    • Comunicazione
  • Libri
    Terapia da leggere

"La terapia spiegata a chi fa un altro mestiere"  Get Feed for

La stanza di terapia della famiglia è un labirinto degli specchi

La stanza di terapia della famiglia è un labirinto degli specchi

massimo giuliani17 Febbraio 2018No Comment2020-11-19T16:00:35+01:00
Cos’è la terapia della famiglia?

Cos’è la terapia della famiglia?

massimo giuliani 12 Febbraio 2018 No Comment2018-09-12T08:25:35+01:00
Ma un terapeuta risolve problemi? Corregge malfunzionamenti? Cambia le persone?

Ma un terapeuta risolve problemi? Corregge malfunzionamenti? Cambia le persone?

massimo giuliani 7 Febbraio 2018 No Comment2018-09-12T08:20:45+01:00

Psicologia, psicoterapia e...  Get Feed for Psicologia, psicoterapia e...

Intervista sulla metafora (2017)

Intervista sulla metafora (2017)

massimo giuliani29 Gennaio 2021No Comment2021-01-29T11:12:37+01:00
Bilancio di un mese che ha cambiato il nostro lavoro

Bilancio di un mese che ha cambiato il nostro lavoro

massimo giuliani 4 Aprile 2020 No Comment2020-04-04T10:05:00+01:00
Un servizio di “Urgenza Psicologica” in Lombardia. Ne parla Giuseppe Cersosimo.

Un servizio di “Urgenza Psicologica” in Lombardia. Ne parla Giuseppe Cersosimo.

massimo giuliani 1 Febbraio 2020 2 Comments2020-02-01T14:12:36+01:00

Famiglia  Get Feed for Famiglia

Dei padri e delle funzioni genitoriali

Dei padri e delle funzioni genitoriali

massimo giuliani12 Dicembre 2016No Comment2018-09-27T09:54:38+01:00
Oppressione, controllo, relazioni e gioco d’azzardo

Oppressione, controllo, relazioni e gioco d’azzardo

massimo giuliani 31 Maggio 2016 No Comment2018-09-12T08:24:34+01:00

Società  Get Feed for Società

Bilancio di un mese che ha cambiato il nostro lavoro

Bilancio di un mese che ha cambiato il nostro lavoro

massimo giuliani4 Aprile 2020No Comment2020-04-04T10:05:00+01:00
Non è l’apocalisse e non è una banalità. A proposito di come si racconta il virus

Non è l’apocalisse e non è una banalità. A proposito di come si racconta il virus

massimo giuliani 25 Febbraio 2020 1 Comment2020-02-25T17:34:47+01:00

Dialoghi  Get Feed for Dialoghi

Un servizio di “Urgenza Psicologica” in Lombardia. Ne parla Giuseppe Cersosimo.

Un servizio di “Urgenza Psicologica” in Lombardia. Ne parla Giuseppe Cersosimo.

massimo giuliani1 Febbraio 20202 Comments2020-02-01T14:12:36+01:00
Fratello dove sei?

Fratello dove sei?

massimo giuliani 27 Aprile 2018 No Comment2018-09-12T08:19:23+01:00

Cinema e tv  Get Feed for Cinema e tv

Parlando del 6 aprile a L’Aquila. 3: “Paris, Texas” di Wim Wenders

Parlando del 6 aprile a L’Aquila. 3: “Paris, Texas” di Wim Wenders

massimo giuliani12 Aprile 2017No Comment2018-09-09T22:11:18+01:00
Parlando del 6 aprile a L’Aquila. 2: “Grazie, Signora Thatcher” di Mark Herman

Parlando del 6 aprile a L’Aquila. 2: “Grazie, Signora Thatcher” di Mark Herman

massimo giuliani 12 Aprile 2017 No Comment2018-09-09T22:11:35+01:00

Segui il mio podcast

Abbonati

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 1.368 altri iscritti

Ultimi articoli

  • La stanza di terapia della famiglia è un labirinto degli specchi
    La stanza di terapia della famiglia è un labirinto degli specchi
  • Cos’è la terapia della famiglia?
    Cos’è la terapia della famiglia?
  • Ma un terapeuta risolve problemi? Corregge malfunzionamenti? Cambia le persone?
    Ma un terapeuta risolve problemi? Corregge malfunzionamenti? Cambia le persone?
  • Intervista sulla metafora (2017)
    Intervista sulla metafora (2017)
  • Bilancio di un mese che ha cambiato il nostro lavoro
    Bilancio di un mese che ha cambiato il nostro lavoro
  • Non è l’apocalisse e non è una banalità. A proposito di come si racconta il virus
    Non è l’apocalisse e non è una banalità. A proposito di come si racconta il virus
  • Un servizio di “Urgenza Psicologica” in Lombardia. Ne parla Giuseppe Cersosimo.
    Un servizio di “Urgenza Psicologica” in Lombardia. Ne parla Giuseppe Cersosimo.
  • Dipendenza da internet? Alcune idee per un discorso sulle “patologie del virtuale”
    Dipendenza da internet? Alcune idee per un discorso sulle “patologie del virtuale”

Rivista Connessioni

rivista Connessioni "Connessioni", la rivista del Centro Milanese di Terapia della Famiglia, che dirigo dal 2014 e che dal 2017 è una rivista telematica gratuita.
Clicca sull'immagine per leggere e per scaricare la versione e-book.

Si parla di

"La terapia come ipertesto" "La terapia spiegata" Animammersa anoressia Antigone Edizioni arte blog cinema counseling cura Facebook famiglia film genitori Gianfranco Cecchin Gregory Bateson Ibridamenti improvvisazione In Treatment ipertesto jazz L'Aquila libri Luca Casadio Luoghi-ritorni-appartenenze Maddalena Mapelli Mario Galzigna Massimo Schinco mass media metafora metafore musica Pietro Barbetta psicologia psicoterapia rivista "Connessioni" scienza Silvana Quadrino sistemica social network terapia familiare terremoto VeneziaCamp virtuale web

“Madri”

RSS Rivista Connessioni: il sito

  • Editoriale (numero 8)
  • Territori sistemici: la violenza di genere
  • “Utilizzare la mia soggettività in un modo rigoroso”: un ricordo di Mony Elkaïm
  • Il Centro Milanese ricorda Mony Elkaïm (di Umberta Telfener e Pietro Barbetta)
  • Recensione di “Città e Libertà” di Jane Jacobs, a cura di Michela Barzi
  • L’esperienza di Geel: diversità, differenza, integrazione e inclusione
  • La memoria corta dell’approccio sistemico e la storia rimossa delle psicoterapie psicoanalitiche brevi
  • La diagnosi in psicologia clinica tra comprensione soggettiva e oggettività riduzionista
  • Il doppio vincolo: creatività e patologia
  • Terapia di gruppo online

Su Facebook

Lo Studio di via Trento su FB

Licenza

Licenza Creative Commons
"Corpi che parlano" blog by Massimo Giuliani is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-ShareAlike 3.0 Unported License.

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Copyright ©2021. Corpi che parlano
Mesocolumn Theme by Dezzain