[one-half-first]
1. Come autore o coautore
2017
Massimo Giuliani
“Corpi che parlano. Psicoterapia e metafora” (cartaceo)
Durango Edizioni
acquista
2016
Massimo Giuliani
“Corpi che parlano. Psicoterapia e metafora” (e-book)
Durango Edizioni
acquista
2015
Luca Casadio e Massimo Giuliani
“Madri”
Castelvecchi Editore
acquista la versione e-book
2015 (già autopubblicato nel 2012)
Massimo Giuliani
“Il primo terremoto di Internet” (e-book)
Durango Edizioni
acquista
2014
A cura di Massimo Giuliani e Barbara Gozzi
“Le mille e una storia da Alex Schwazer”,
Inbooki.com
2012
Pietro Barbetta, Luca Casadio, Massimo Giuliani
“Margini. Tra sistemica e psicoanalisi”
Antigone Edizioni
2009
Massimo Giuliani e Flavio Nascimbene
“La terapia come ipertesto”
Antigone Edizioni
2007
Massimo Giuliani e Adriana Valle
“Uomini e donne oltre lo specchio. Differenza di genere e terapia della famiglia”
Edizioni Psiconline
1990
Massimo Giuliani
“Il metodo contestuale dinamico nell’analisi del testo letterario”
Japadre Editore
[/one-half-first]
[one-half]
2. Collaborazioni per libri di altri autori
2020
In A. Anzani (ed.),
“Mind and Places. A Multidisciplinary Approach to the Design of Contemporary City“
Springer
Massimo Giuliani: “Reuse. Re-contextualization and Re-signification in Art and Care“
2020
In G. Manfrida, V. Albertini e E. Eisenberg,
“La clinica e il web”
Franco Angeli Editore
Massimo Giuliani: “La terapia è (sempre) un dispositivo di realtà virtuale”
2019
In P. Barbetta e U. Telfner (a cura)
“Complessità e psicoterapia. l’eredità di Boscolo e Cecchin”
Raffaello Cortina Editore
Massimo Giuliani: “La terapia online”
2019
In G. Nardone e A. Salvini,
“International Dictionary of Psychotherapy”, Routledge
(edizione in inglese del testo del 2013 edito da Garzanti, v. più giù per i dettagli)
Massimo Giuliani: cura di 10 voci
2017
In A. Anzani e E. Guglielmi (a cura)
“Memoria, bellezza e transdisciplinarità. Riflessioni sull’attualità di Roberto Pane”
Maggioli Editore
Massimo Giuliani: “Locus Genii”
2015
In A. Piselli (a cura) “Alteridentità” (e-book)
Durango Edizioni
Massimo Giuliani: “Blog, social network e strategie narrative di resistenza nel post-terremoto dell’Aquila”
acquista
2014
Massimo Giuliani: prefazione a B. Summa,
“La risposta del cavolo. Guida semiseria per genitori disperati alle domande dei bambini su sesso e società”
Exòrma Editrice
acquista la versione e-book
2013
In G. Nardone e A. Salvini,
“Dizionario Internazionale di Psicoterapia”
Editrice Garzanti
Massimo Giuliani: Voci “Scuola di Milano”, “Controparadosso”, “Domande triadiche”, “Rito di passaggio”, “Rituali terapeutici”, “Significazione”, “Triangolazione”, “Esteriorizzazione del sintomo”, “Tecnica del doppio legame”.
Gianluca Ganda e Massimo Giuliani: Voce “Terapia narrativa”
2007
In C. Edelstein
“Il counseling sistemico pluralista”
Editrice Erickson
Massimo Giuliani:
“Dagli opposti alla complementarità: counseling psicologico e libertà di scelta”
[/one-half]