La psicoterapia dopo la pandemia

Sul numero 7 di Connessioni, rivista telematica del Centro Milanese di Terapia della Famiglia, è uscito “Dopo la pandemia: verso una integrazione fra la clinica… Leggi
Sul numero 7 di Connessioni, rivista telematica del Centro Milanese di Terapia della Famiglia, è uscito “Dopo la pandemia: verso una integrazione fra la clinica… Leggi
L’allarme per la diffusione del coronavirus è ridimensionato rispetto all’inizio di marzo in cui abbiamo sospeso l’attività in studio. Come è noto, il problema non… Leggi
L’editore Springer pubblica la versione in inglese del libro “Mind and Places” curato da Anna Anzani, che nasce dalla collaborazione interdisciplinare di Docenti e Ricercatori… Leggi
Questi sono i video corsi e i webinar per psicologi e psicoterapeuti che ho realizzato in collaborazione con Psicologia.io di Alessandro Lombardo.Per acquistare i webinar… Leggi
Dopo la docenza dell’edizione 2019, quest’anno partecipo alla programmazione insieme a Silvana Quadrino. Scarica il programma Dal sito dell’Istituto Change: Sono aperte le iscrizioni all’edizione… Leggi
È uscito il numero 6 di Connessioni, rivista telematica del Centro Milanese di Terapia della Famiglia.Sulla rivista (che dirigo dal 2014 e che dal 2017… Leggi
E uscito in queste settimane per Cortina Editore il volume “Complessità e psicoterapia”, curato da Pietro Barbetta e Umberta Telfener. Barbetta è direttore del Centro Milanese di Terapia della Famiglia,… Leggi
Qui si scarica l’ebook, qui si legge la rivista online. Il numero 4 della rivista del Centro Milanese di Terapia della Famiglia, Connessioni, è disponibile…. Leggi
Dopo l’esperimento sulla piattaforma Medium.com, il mio blog torna dentro il sito. Sta all’indirizzo massimogiuliani.it/blog e si chiama “Corpi che parlano”, come il mio ultimo… Leggi
È online il numero 3 della rivista Connessioni, di cui sono i direttore e che dall’anno scorso è una pubblicazione completamente digitale: si legge o… Leggi
Esce sul blog il terzo articolo della serie “La psicoterapia spiegata a chi fa un altro mestiere”. Clicca qui: “La stanza di terapia della famiglia è… Leggi
Due nuovi articoli per la prima “trilogia” della serie “La psicoterapia spiegata a chi fa un altro mestiere”. Qui si parla di terapia della famiglia…. Leggi
Con l’articolo “Ma un terapeuta risolve problemi? Corregge malfunzionamenti? Cambia le persone?”, sul blog “Corpi che parlano” inizia la serie di articoli divulgativi “La psicoterapia spiegata… Leggi
11 gennaio 2018. “Corpi che parlano. Psicoterapia e metafora” al Centro Milanese di Terapia della Famiglia. Ne ho parlato con Gianluca Ganda e con i… Leggi
Sto riorganizzando la mia rete di siti e blog perché sono molto curioso di lavorare sulla piattaforma online Medium.com, che sto sperimentando da qualche anno. Alcuni… Leggi
Si è spenta Lynn Hoffman, personaggio storico e voce critica della terapia della famiglia. Fondamentale nell’aprire la strada alla terapia sistemica nel mondo anglosassone, se ne… Leggi
Dopo Brescia e L’Aquila, l’11 gennaio prossimo, alle 18,30 presenterò “Copri che parlano. Psicoterapia e metafora” al Centro Milanese di Terapia della Famiglia. Discuterà con… Leggi
Il 2017 è stato l’anno della fine delle pubblicazioni della rivista del Centro Milanese di Terapia della Famiglia, almeno come l’avevamo conosciuta negli ultimi decenni…. Leggi
Il Centro Milanese di Terapia della Famiglia va in Messico. Tre corsi a Tampico, Queretaro, Guadalajara Leggi
È uscito finalmente per Maggioli Editore “Memoria, bellezza e transdisciplinarità. Riflessioni sull’attualità di Roberto Pane”, che raccoglie i lavori del convegno di Calolziocorte di un… Leggi