Arte e cura: un mio saggio per “Mente e luoghi”, a cura di Anna Anzani
Attraverso il confronto fra evoluzioni e “salti di paradigma” nel campo della musica e in quello della cura della parola, il capitolo illustra una pratica …
Attraverso il confronto fra evoluzioni e “salti di paradigma” nel campo della musica e in quello della cura della parola, il capitolo illustra una pratica …
L’editore Springer pubblica la versione in inglese del libro “Mind and Places” curato da Anna Anzani, che nasce dalla collaborazione interdisciplinare di Docenti e Ricercatori …
È uscito finalmente per Maggioli Editore “Memoria, bellezza e transdisciplinarità. Riflessioni sull’attualità di Roberto Pane”, che raccoglie i lavori del convegno di Calolziocorte di un …
Dal comunicato di Animammersa: Nella ciclicità del tempo, il 6 aprile di quel 2009 si allontana eppure ogni anno ritorna. Ogni 6 aprile riporta l’intera …
Il testo della relazione “Locus Genii” che ho tenuto il 17 settembre 2016 al convegno “Memoria, bellezza e trans-disciplinarietà. Riflessioni sull’attualità di Roberto Pane” (al Monastero del Lavello di Calolziocorte) è ora …
Sto organizzando il simposio sul tema “Atemporalità e assenza di radicamento a un luogo” nell’ambito del IV congresso del CKBG che si terrà dal 29 al 31 gennaio …