A Milano “Corpi che parlano”
Dopo Brescia e L’Aquila, l’11 gennaio prossimo, alle 18,30 presenterò “Copri che parlano. Psicoterapia e metafora” al Centro Milanese di Terapia della Famiglia. Discuterà con …
Dopo Brescia e L’Aquila, l’11 gennaio prossimo, alle 18,30 presenterò “Copri che parlano. Psicoterapia e metafora” al Centro Milanese di Terapia della Famiglia. Discuterà con …
Il 2017 è stato l’anno della fine delle pubblicazioni della rivista del Centro Milanese di Terapia della Famiglia, almeno come l’avevamo conosciuta negli ultimi decenni. …
Il Centro Milanese di Terapia della Famiglia va in Messico. Tre corsi a Tampico, Queretaro, Guadalajara
È uscito finalmente per Maggioli Editore “Memoria, bellezza e transdisciplinarità. Riflessioni sull’attualità di Roberto Pane”, che raccoglie i lavori del convegno di Calolziocorte di un …
ISBN 9788826465050
Clicca sul titolo, apri la scheda e scarica il libro!
Esce sul sito Effetti collaterali una conversazione fra Ranieri Salvadorini e me sul mio libro, sul linguaggio metaforico e sulla cura della parola. Qui l’intervista. …
Dal comunicato di Animammersa: Nella ciclicità del tempo, il 6 aprile di quel 2009 si allontana eppure ogni anno ritorna. Ogni 6 aprile riporta l’intera …
Il testo della relazione “Locus Genii” che ho tenuto il 17 settembre 2016 al convegno “Memoria, bellezza e trans-disciplinarietà. Riflessioni sull’attualità di Roberto Pane” (al Monastero del Lavello di Calolziocorte) è ora …
Sto organizzando il simposio sul tema “Atemporalità e assenza di radicamento a un luogo” nell’ambito del IV congresso del CKBG che si terrà dal 29 al 31 gennaio …