11 gennaio 2018. “Corpi che parlano. Psicoterapia e metafora” al Centro Milanese di Terapia della Famiglia. Ne ho parlato con Gianluca Ganda e con i presenti (Pietro Barbetta, Jacqueline Pereira Boscolo, colleghi e allievi).
-
-
Convegno “Memoria, bellezza e trans-disciplinarietà. Riflessioni sull’attualità di Roberto Pane” Monastero di Santa Maria del Lavello, Calolziocorte (organizzato dal Dipartimento di Design del Politecnico di Milano): il video. Qui la presentazione.
-
Nell’ottobre 2015 ho partecipato – presso il festival dell’editoria indipendente “Voltalacarta” a L’Aquila, al quale aderivo come fondatore di Durango Edizioni – a una tavola rotonda sul tema “Cartaceo e digitale”.
-
Giornata su “Il pensiero di Luigi Boscolo 1967-2015” organizzata dal Centro Milanese di Terapia della Famiglia: il video. Qui la presentazione.
-
Nel 2012 fui invitato per un incontro serale al Bidieffe, un luogo di incontro animato a Bergamo da Pietro Barbetta e dal suo gruppo. BDF 5.1 Massimo Giuliani from enrico valtellina on Vimeo.
-
In mattinata, nel programma di “I volti, le voci, i corpi dell’autore”, organizzata dalla Scuola di Dottorato in Scienze della Formazione e della Cognizione dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, ho tenuto la relazione “Il flusso delle voci: la sperimentazione OUT Facebook di Ibridanti”. Insieme a me Maddalena Mapelli, Mario Galzigna e lo scrittore Tiziano Scarpa. Tutti gli interventi nel canale “Ibridamenti” di Vimeo.