Vivere in pandemia comporta alcuni aspetti drammatici che non possiamo evitarci, ma che dobbiamo cercare di gestire in qualche modo. E un altro di cui è possibile e necessario liberarci ora, subito.
-
-
La gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 ha costretto la categoria degli psicologi e psicoterapeuti a trovare dei modi per dare continuità al lavoro in corso... (di Elisabetta Mendini e Massimo Giuliani)
-
Navigo in internet dalla seconda metà degli anni ’90. Credo di avere un rapporto piuttosto fortunato col web e penso si possa dire che in una certa misura ha migliorato le nostre vite...
-
Da fautore (per scelta, per convinzione, per esperienza) del “dialogo” e del “confronto”, mi tocca anche dire che l’idea di dialogo come forma di coordinamento fra idee e premesse distanti fra loro, gode in generale di una certa sopravvalutazione; oppure soffre di un fraintendimento. Il dialogo vive in una dimensione…
-
La relazione che ho tenuto a Torino, il 25 maggio 2019, per il 30° anniversario della nascita dell’Istituto Change.
-
Questo è il testo di una nota che ho pubblicato sul mio profilo Facebook qualche giorno dopo la tragedia della discoteca di Corinaldo. Ho voluto dire la mia su un aspetto del dibattito dei giorni successivi che mi sembrava tragicamente fuori fuoco: non solo rispetto alla disgrazia immane che aveva…
-
Ieri sera, uscito dalla metropolitana, ho realizzato che avevo viaggiato senza timbrare il biglietto all’ingresso. Me ne sono accorto perché alla mattina ho un certo numero di biglietti in tasca e, come ne timbro uno, lo trasferisco in un’altra tasca per non fare confusione. Ieri sera avevo un biglietto di…
-
Massimo Schinco (psicologo e psicoterapeuta, www.massimoschinco.it) Massimo Giuliani (psicologo e psicoterapeuta) Gli autori e le stazioni Noi abbiamo in comune diverse cose. Il nome di battesimo, certo. La professione, che ci ha portato a passare molte ore insieme nelle stesse aule e nelle stanze, e con grande intensità… jam session…
-
Un paio di fatti a cavallo dell’inizio del 2017 hanno rinvigorito il dibattito sulla pretesa che qualunque punto di vista inesperto e improvvisato possa irrompere nelle discussioni “esperte” con la stessa dignità di chi è competente e titolare di un sapere consolidato. C’è qualcosa che mi riguarda in tutta la…
-
Di Ada Piselli e Massimo Giuliani Questo è il testo della conversazione che Ada Piselli e io abbiamo tenuto al Convegno nazionale degli Allievi del Centro Milanese di Terapia della Famiglia lo scorso 20 novembre. Ada: la genitorialità, le relazioni genitori e figli, sono state fin dall’inizio oggetto di analisi e…