Vorrei scrivere qui di un argomento che in terapia è cruciale quanto poco raccontato: il rapporto fra la psicoterapia e l'ironia...
-
-
Navigo in internet dalla seconda metà degli anni ’90. Credo di avere un rapporto piuttosto fortunato col web e penso si possa dire che in una certa misura ha migliorato le nostre vite...
-
Da questo film si può trarre un collegamento più indiretto e metaforico con L'Aquila...
-
Proprio perché da un po’ di tempo vado pensando a quello che lega le persone e i luoghi, ho scoperto che una città è per le persone una specie di “pelle”..
-
Nel 2012 con Animammersa feci un’esperienza a cui avevamo dato il nome di “Officina futuro”. Avevamo pensato che nelle storie dell'Aquila e sull'Aquila ci fosse tanto passato e tanto presente, e che quello che mancava fosse la dimensione del futuro...
-
Nella ciclicità del tempo, il 6 aprile di quel 2009 si allontana eppure ogni anno ritorna. Ogni 6 aprile riporta l’intera città a stringersi intorno al ricordo...
-
Questo testo è ricostruito dai miei appunti per la serata di lunedì 20 febbraio 2017, organizzata da Jonas Monza Brianza nell’ambito della rassegna “Dipendenze e solitudini”. Al centro della serata c’era la pellicola “Her” di Spike Jonze (2013). Sono intervenuto dopo il filosofo Mario Mapelli (coordinava la collega Laura Porta). Grazie a Jonas e…
-
Di Ada Piselli e Massimo Giuliani Questo è il testo della conversazione che Ada Piselli e io abbiamo tenuto al Convegno nazionale degli Allievi del Centro Milanese di Terapia della Famiglia lo scorso 20 novembre. Ada: la genitorialità, le relazioni genitori e figli, sono state fin dall’inizio oggetto di analisi e…
-
Questo è il testo della relazione “Locus Genii” che ho tenuto il 17 settembre 2016 al convegno “Memoria, bellezza e trans-disciplinarietà. Riflessioni sull’attualità di Roberto Pane” (al Monastero del Lavello di Calolziocorte). Il convegno era organizzato dal Dipartimento di Design del Politecnico di Milano e prendeva spunto dalla figura di Roberto Pane (1897-1987), architetto…
-
Il contesto nel quale lavoro è quello dello studio professionale di terapia della famiglia. A volte mi chiedono aiuto le famiglie, altre volte le famiglie spingono un congiunto a chiedermi aiuto. Direi che mentre voi studiate il gioco d’azzardo e vi occupate dei suoi effetti sulle relazioni familiari, io studio…