PDFSu Psichiatryonline.it ho trascritto una relazione tenuta al laboratorio residenziale “Sostare in territori di confine”, organizzato dal Servizio di Alcologia dell’Ulss 8 di Asolo. Si parla di relazioni, potere, controllo. Potete leggerla anche da qua.
-
-
PDFDi Gianluca Ganda e Massimo Giuliani (articolo scritto nel 2007 per i siti del network di Vertici.com) Introduzione La terapia sistemica cui ci riferiamo è il corpus di conoscenze e di tecniche che sono state elaborate a partire dai primi anni 70 a Milano, conosciuto nel mondo come “Milan Approach”,…
-
PDFHo visto crescere nel tempo e diventare centrale nel suo lavoro la passione per i sogni. Qui mi faccio raccontare un po’ di cose da Massimo Schinco. L’articolo è uscito su Psychiatryonline.it ma è accessibile anche da questa pagina.
-
PDFSe trattare il dolore dell’anima come una malattia ha dei precisi effetti che è grave trascurare, l’ulteriore slittamento nel dominio della colpa ha conseguenze tragiche. Già l’affidamento della sofferenza alla medicina porta (oggi possiamo dire: erroneamente, anche nel caso della medicina del corpo) l’idea che chi soffre debba rinunciare ad…
-
PDF Che ne sappiamo ancora troppo poco è vero (sono andate in onda solo le prime puntate della versione italiana), ma chi accetta di misurarsi col copione di “In Treatment” mette in conto anche il confronto rischioso con una di quelle esperienze dopo le quali tutto quel che c’era prima…
-
PDF(Aggiornamento 2024: pubblicai in un mio vecchio blog nel gennaio 2012 questo articolo, qui piuttosto riveduto nella forma: un sito molto attivo nella cosiddetta “lotta all’anoressia” si limitò a leggere il titolo e, male intepretandone l’ironia, lo rilanciò un’ora dopo. L’indomani qualcuno deve aver segnalato il malinteso e quel sito…
-
PDFCliccate sull’immagine in basso per vedere il video del mio intervento “Le metafore del virtuale in psicologia” al BiDiEffe, il seminario permanente “Bateson, Deleuze, Foucault” a cura di Pietro Barbetta (era la sera di giovedì 26 gennaio). Poco più giù è disponibile il Powerpoint. Grazie agli amici e colleghi del…
-
PDFUn’intervista di Rosita Nunes all’autrice di “Skin” (articolo già pubblicato su Ibridamenti.com) Dal 2004 Shelley Jackson lavora al suo progetto “Skin”, un racconto tatuato sulla pelle di 2095 volontari arruolati in tutto il mondo via Internet attraverso l’appello “Become a word!”. Una storia che non è racchiusa fra le copertine di un libro, ma vaga…
-
PDFDi recente ha portato a termine il suo bel lavoro Federica Colombo, che si è dedicata per qualche anno alla sua tesi di laurea specialistica in Consulenza Pedagogica e Ricerca Educativa presso la facoltà di Scienze di Formazione di Milano Bicocca con Laura Formenti. Per la tesi, sulla figura di…
-
PDF(già pubblicato su Ibridamenti.com) M.G.: Pietro Barbetta, psicoterapeuta e docente all’Università di Bergamo e al Centro Milanese di Terapia della Famiglia, riprendiamo il discorso fatto qui? Nel tuo ultimo libro “Il linguaggi dell’isteria” tu dici che la psicopatologia non può capire l’isteria, perché è quest’ultima, semmai, che può dire la sua sulla psicopatologia. Credo…