PDFSebbene oggi sia un po’ più diffusa la notizia della sua esistenza, la terapia familiare non è stata sempre così — scusate — familiare. Ricordo la sorpresa, anni fa, delle persone che entravano nel mio studio e invece di trovare il lettino, che nell’immaginario era complemento d’arredo rilasciato magari assieme al diploma di laurea,…
-
-
PDFGiusto per mettere le mani avanti, qualunque cosa scriverò sull’argomento sarà necessariamente imprecisa e semplificata. Già il titolo è una piccola esagerazione — non si può “spiegare” la terapia nello spazio di questo articolo: tutt’al più si può dire qualcosa su alcuni suoi aspetti parziali. Ma soprattutto, per dire di cosa sia…
-
PDFLynn Hoffman si è spenta ieri, alle tre della costa Est degli Stati Uniti, e per chi fa il nostro mestiere e ha a cuore la storia del movimento sistemico è una perdita che non si può misurare. Lynn Hoffman è stata una voce critica della terapia della famiglia, è…
-
PDFDopo l’uscita in e-book dell’anno scorso, da stamattina è disponibile la versione di carta di “Corpi che parlano” (Durango Edizioni), il mio libro su terapia e linguaggio metaforico. Questa è l’introduzione.Il libro si trova soprattutto nelle librerie online, ma anche sul sito di Durango Edizioni e sul mio (in questa…
-
PDF“Non puoi improvvisare sul niente (devi improvvisare su qualcosa)” è una raccolta di articoli che ho pubblicato in rete negli ultimi dieci anni. Da settembre “Non puoi improvvisare sul niente” sarà in distribuzione negli store digitali. Questa è l’introduzione. Se l’avessi chiamato “introduzione” non l’avrebbe letto nessuno: e invece vorrei…
-
PDFPubblico anche qui l’intervista a Jacqueline Pereira Boscolo, uscita col titolo “Luigi Boscolo, Mr. Happy Go Lucky” sul n. 35 di Connessioni (qui l’e-book). La moglie di uno dei Maestri del Milan Approach ha risposto alle mie domande ripercorrendo il periodo trascorso a New York – negli anni Sessanta – condiviso anche…
-
PDFIeri sera, uscito dalla metropolitana, ho realizzato che avevo viaggiato senza timbrare il biglietto all’ingresso. Me ne sono accorto perché alla mattina ho un certo numero di biglietti in tasca e, come ne timbro uno, lo trasferisco in un’altra tasca per non fare confusione. Ieri sera avevo un biglietto di…
-
PDFMassimo Schinco (psicologo e psicoterapeuta, www.massimoschinco.it) Massimo Giuliani (psicologo e psicoterapeuta) Gli autori e le stazioni Noi abbiamo in comune diverse cose. Il nome di battesimo, certo. La professione, che ci ha portato a passare molte ore insieme nelle stesse aule e nelle stanze, e con grande intensità… jam session…
-
PDFRipubblico qui un articolo del 2012 su un progetto che realizzammo l’Associazione Animammersa e io a L’Aquila tre anni dopo il terremoto. L’articolo uscì allora sul numero Autunno 2012 di “La parola e la cura”, rivista dell’Istituto Change di Torino (le annate pubblicate si trovano qui). Ringrazio Silvana Quadrino e…
-
Da questo film si può trarre un collegamento più indiretto e metaforico con L'Aquila...