Vorrei scrivere qui di un argomento che in terapia è cruciale quanto poco raccontato: il rapporto fra la psicoterapia e l'ironia...
-
-
Il Fediverso è un universo di piattaforme, forum e a social network (Mastodon in particolare) senza un proprietario (nessun Musk né Zuckerberg), senza acquisizione di dati né profilazione degli iscritti...
-
PDFL’empatia è definita come la capacità di una persona di “sentire quello che l’altro sente” per meglio comprenderlo. Ma è davvero possibile “mettersi nei panni” di qualcuno?
-
Qualche sera fa in TV un noto filosofo e psicoanalista affermava che chi non si convince a vaccinarsi ha “bisogno di cure” perché “nega l’evidenza” (e citava a supporto Freud, fra gli sghignazzi e le strizzatine d’occhio dei conduttori e del medico ospite)...
-
Vivere in pandemia comporta alcuni aspetti drammatici che non possiamo evitarci, ma che dobbiamo cercare di gestire in qualche modo. E un altro di cui è possibile e necessario liberarci ora, subito.
-
Effetti Collaterali: Cos’è la metafora? Massimo Giuliani: Niente di più e niente di meno che una modalità del pensiero, attraverso la quale conosciamo il mondo. Non è una facoltà di poeti e narratori, non è prerogativa degli artisti...
-
Connessioni Nuova Serie pubblica un contributo scritto da Elisabetta Mendini e me: gli strumenti digitali nella terapia della famiglia.
-
La gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 ha costretto la categoria degli psicologi e psicoterapeuti a trovare dei modi per dare continuità al lavoro in corso... (di Elisabetta Mendini e Massimo Giuliani)
-
Giuseppe Cersosimo, psicologo e psicoterapeuta, ha avviato nel 2013 un servizio di Urgenza Psicologica, che da Milano si è poi allargato ad altre città della Lombardia. Qui ci racconta la storia e il presente di questa esperienza, nata col contributo fondamentale e il supporto costante di Croce Rossa e dell'Ordine…
-
PDFPubblico su Connessioni, la rivista web del Centro Milanese di Terapia della Famiglia, un contributo che mi sta parecchio a cuore, su un argomento molto discusso e spesso, credo, fonte di confusione. Nell’articolo, leggibile su Connessioni anche attraverso questa pagina del mio blog, spiego come la penso e perché si…