Navigo in internet dalla seconda metà degli anni ’90. Credo di avere un rapporto piuttosto fortunato col web e penso si possa dire che in una certa misura ha migliorato le nostre vite...
-
-
Da anni penso che il lavoro “classico” dell’approccio di Milano andrebbe riletto fuori dalla metafora strategica. Per la tavola rotonda su “Stile e tecnica di Luigi Boscolo e Gianfranco Cecchin” nella giornata “Frontiere del Milan Approach” dello scorso 23 marzo avevo preparato questo intervento in cui descrivo la seduta sistemica…
-
Massimo Giuliani e Massimo Schinco dialogano con Ada Piselli. Versione Italiana dell’originale in inglese pubblicato da “Metalogos Systemic Therapy Journal”, n. 32/2018. Massimo Giuliani e Massimo Schinco sono due psicologi e psicoterapeuti italiani. Ada Piselli, psicologa e psicoterapeuta, didatta presso il CMTF, non è solo l’interlocutore-intervistatore, ma è, in questa…
-
La psicoterapia spiegata a chi fa un altro mestiere / 3Di là una famiglia seduta a semicerchio, probabilmente in un momento difficile della sua storia. Di qua, persone che prendono posto sulla sedia e si dispongono a guardare e ascoltare in silenzio. Quando tutti sono pronti, di qua si spengono…
-
Sebbene oggi sia un po’ più diffusa la notizia della sua esistenza, la terapia familiare non è stata sempre così — scusate — familiare. Ricordo la sorpresa, anni fa, delle persone che entravano nel mio studio e invece di trovare il lettino, che nell’immaginario era complemento d’arredo rilasciato magari assieme al diploma di laurea,…
-
Giusto per mettere le mani avanti, qualunque cosa scriverò sull’argomento sarà necessariamente imprecisa e semplificata. Già il titolo è una piccola esagerazione — non si può “spiegare” la terapia nello spazio di questo articolo: tutt’al più si può dire qualcosa su alcuni suoi aspetti parziali. Ma soprattutto, per dire di cosa sia…
-
Lynn Hoffman si è spenta ieri, alle tre della costa Est degli Stati Uniti, e per chi fa il nostro mestiere e ha a cuore la storia del movimento sistemico è una perdita che non si può misurare. Lynn Hoffman è stata una voce critica della terapia della famiglia, è…
-
Dopo l’uscita in e-book dell’anno scorso, da stamattina è disponibile la versione di carta di “Corpi che parlano” (Durango Edizioni), il mio libro su terapia e linguaggio metaforico. Questa è l’introduzione.Il libro si trova soprattutto nelle librerie online, ma anche sul sito di Durango Edizioni e sul mio (in questa…
-
“Non puoi improvvisare sul niente (devi improvvisare su qualcosa)” è una raccolta di articoli che ho pubblicato in rete negli ultimi dieci anni. Da settembre “Non puoi improvvisare sul niente” sarà in distribuzione negli store digitali. Questa è l’introduzione. Se l’avessi chiamato “introduzione” non l’avrebbe letto nessuno: e invece vorrei…
-
Pubblico anche qui l’intervista a Jacqueline Pereira Boscolo, uscita col titolo “Luigi Boscolo, Mr. Happy Go Lucky” sul n. 35 di Connessioni (qui l’e-book). La moglie di uno dei Maestri del Milan Approach ha risposto alle mie domande ripercorrendo il periodo trascorso a New York – negli anni Sessanta – condiviso anche…