Grazie a Fabio Sbattella e a Marilena Tettamanzi e alla Rivista di Psicologia dell’Emergenza che hanno mostrato interesse per il mio lavoro sulle narrazioni on line del terremoto, raccolto nel libro “Il primo terremoto di Internet”.
Mi hanno chiesto di tornare sull’argomento e ho scritto per il numero 11 del semestrale un lungo articolo dal titolo “Blog, social network e strategie narrative di resistenza nel post-terremoto dell’Aquila”.
Da questa pagina è accessibile il numero in questione: scrollando, il mio contributo sta immediatamente dopo l’introduzione di Marilena Tettamanzi.
Per una visualizzazione a schermo intero, questo è il numero 11 della rivista.
