Nel 2021 realizzai col collega Alessandro Lombardo, CEO di Psicologia.io, un webinar gratuito su alcuni temi che mi stavano a cuore: improvvisammo un’ora e mezza di conversazione che credo fu piuttosto apprezzata. Io me lo ricordo con piacere, ci divertimmo molto...
-
-
La consapevolezza della ‘complessità’ non si propone come una teoria tra le altre, bensì come una ‘sfida’ rivolta a qualsivoglia teoria o paradigma o sistema di conoscenze, per quanto possano apparire utili a spiegare le cose in modo soddisfacente ed esaustivo...
-
Sartre scrisse: “È proprio di ogni ricerca essere indefinita. Definirla e nominarla significa considerarla conclusa: che ne rimane?"
-
Gli attrezzi non hanno più senso di chi li adopera: non sono buoni di per sé, ma diventano “possibilità” se adoperati con una ratio...
-
Considerazioni e ricordi personali sull'antica questione dell'"integrazione" in formazione e in terapia, fino ad alcune sue conseguenze recenti.
-
"Nella logica modale, di una proposizione non ci si chiede se sia vera o falsa, bensì in che tipo di mondo possibile essa sarebbe vera" (Bruner, 1986)
-
La gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 ha costretto la categoria degli psicologi e psicoterapeuti a trovare dei modi per dare continuità al lavoro in corso... (di Elisabetta Mendini e Massimo Giuliani)
-
Giuseppe Cersosimo, psicologo e psicoterapeuta, ha avviato nel 2013 un servizio di Urgenza Psicologica, che da Milano si è poi allargato ad altre città della Lombardia. Qui ci racconta la storia e il presente di questa esperienza, nata col contributo fondamentale e il supporto costante di Croce Rossa e dell'Ordine…
-
Pubblico su Connessioni, la rivista web del Centro Milanese di Terapia della Famiglia, un contributo che mi sta parecchio a cuore, su un argomento molto discusso e spesso, credo, fonte di confusione. Nell’articolo, leggibile su Connessioni anche attraverso questa pagina del mio blog, spiego come la penso e perché si…
-
Da anni penso che il lavoro “classico” dell’approccio di Milano andrebbe riletto fuori dalla metafora strategica. Per la tavola rotonda su “Stile e tecnica di Luigi Boscolo e Gianfranco Cecchin” nella giornata “Frontiere del Milan Approach” dello scorso 23 marzo avevo preparato questo intervento in cui descrivo la seduta sistemica…