PDFÈ successo che conversando via internet abbiamo scoperto che da tempo conduciamo riflessioni parallele sulle implicazioni ipertestuali della relazione d’aiuto. Silvana Quadrino (psicologa e terapeuta della famiglia) e Giorgio Bert (medico e libero docente di Semeiotica Medica all’università di Torino) sono i fondatori dell’Istituto Change di Torino,
-
-
PDF“In treatment” è una delle cose più innovative che si siano viste in televisione negli ultimi anni. In Italia è appena passata su una tv satellitare. Prodotta dalla HBO e diretta da Rodrigo Garcìa (figlio dello scrittore Gabriel Garcìa Marquez), la serie è la trascrizione praticamente fedele dell’israeliana “BeTipul”. È…
-
PDFSu Ibrid@menti (edit: ormai qui) ho postato uno scambio di idee con Pietro Barbetta a proposito della relazione al convegno SIPPR di Montegrotto (v. questo post). Un “tentativo di costruire un sapere sull’anoressia ascoltando le voci delle donne che avevano attraversato quell’esperienza, e che avevano qualcosa da dire sul digiuno…
-
PDF– Ciao, Pietro, è un sacco di tempo che ti sento parlare della gestazione di questo libro. Come mai è rimasto in attesa così a lungo? – Bella domanda, mi costringi a sbilanciarmi… Diciamo che questo libro mi ha mostrato la tendenza del mercato “psi” a non parlare di schizofrenia se…
-
PDF Questo post è piuttosto lungo e forse nemmeno scorrevole, ma spero che non sia abbastanza confuso da impedire che qualcuno aggiunga la propria voce e lasci un commento. Ci terrei molto. Metto anche in conto di aver scritto cose non precisissime, muovendomi fra due territori (la terapia sistemica e…
-
Solo uno scherzo, tra il noir e il nonsense, per la fine dell'anno 2003/04 della Scuola di Counseling di Bergamo.