C’è un interrogativo che attraversa tutti gli episodi: è davvero lecito tutto per "salvare" qualcuno?
-
-
Di questa esperienza dell’emergenza coronavirus ho trovato interessante da subito il fatto che la difficile prova di queste settimane sia descritta da più parti nei termini di una “guerra”...
-
Torno da alcuni giorni di discussioni on line a proposito della proposta di legge di cui è prima firmataria Michela Marzano, cui seguono Mara Carfagna, Stefania Prestigiacomo, Paola Binetti, Pippo Civati e molti altri, per l'”introduzione dell’articolo 580-bis del codice penale, concernente il reato di istigazione a pratiche alimentari idonee a…
-
(Aggiornamento 2024: pubblicai in un mio vecchio blog nel gennaio 2012 questo articolo, qui piuttosto riveduto nella forma: un sito molto attivo nella cosiddetta “lotta all’anoressia” si limitò a leggere il titolo e, male intepretandone l’ironia, lo rilanciò un’ora dopo. L’indomani qualcuno deve aver segnalato il malinteso e quel sito…
-
Su Ibrid@menti (edit: ormai qui) ho postato uno scambio di idee con Pietro Barbetta a proposito della relazione al convegno SIPPR di Montegrotto (v. questo post). Un “tentativo di costruire un sapere sull’anoressia ascoltando le voci delle donne che avevano attraversato quell’esperienza, e che avevano qualcosa da dire sul digiuno…